Cosa succede quando si devono fare degli scatti fotografici nuovi? Sì, proprio così... è nuvolo. E cosa accade quando si devono fare degli scatti fotografici a nuovi oggetti molto colorati e brillanti? Piove proprio.
Questo per dire che gli scatti dei nuovi Colored Arabesque sono un filino dopati, photoshoppati, schiariti, per renderli quanto più simili al vero. Avrei potuto aspettare anche il sole eh? Avrei potuto, ma o li facevo adesso o non li facevo più, sicchè...
Il concept è lo stesso degli Arabesque classici, ma al posto della doratura e del nero, ho deciso di utilizzare colore a contrasto. Ritorna - come ogni primavera - la mia amata carta Murano Cotton Paper, che ha una gamma cromatica fantastica e mi permette accostamenti davvero azzardati, con l'ulteriore sfida di riuscire ad abbinare il colore delle pietre utilizzate al colore della carta di sfondo.
 |
Colored Arabesque Amethyst | carta di cotone, ametiste | Paper cotton earrings with amethyst |
La lavorazione è moooolto più facile rispetto agli Arabesque classici, in quanto questa carta di cotone è abbastanza morbida e facile da incidere rispetto ai cartoncini neri che utilizzo per gli Arabesque.
 |
Colored Arabesque Avventurina | carta di cotone, avventurine | Paper cotton earrings with avventurine |
Senza contare che, non effettuando la doratura, posso "assemblare" incollando tutti i pezzi in un'unica soluzione e poi mettere sotto pressa. Un risparmio temporale di almeno 12/16 ore tra lavorazione, essiccazione, asciugatura del protettivo per doratura, etc. E dici nulla...
 |
Colored Arabesque Lime | carta di cotone, pietre tinte | Paper cotton earrings with colored stones |
L'unica rogna clamorosa è che utilizzando carte di spessori uguali, se facessi il classico "panino a strati" degli Arabesque, si vedrebbe di taglio (nello spessore laterale) anche lo strato di colore a contrasto. Sarebbe nulla più di un filo, ma comunque si vedrebbe.
Potrei tagliare lo strato colorato con una sagoma più piccola rispetto alla sagoma esterna... ma essendo questa carta di cotone molto morbida, facendo il panino si vedrebbe un gradino appena appena più interno rispetto alla sagoma esterna.
E la cosa non mi garba.
Come risolvere? Come ho già risolto in passato (
qui)*, ossia tagliando il livello immediatamente sotto all'arabesco come se fosse una cornice, all'interno della quale posizionare lo strato colorato.
Questa operazione è davvero faticosa, perchè lavorando con spessori infinitesimali, il rischio strappo è dietro l'angolo. Insieme al rischio maledizione, al rischio parolaccia, etc.
Fin qui tutto bene, però... però hanno qualcosa che mi diverte moltissimo e qualcosa che non mi convince proprio. Troppo esagerati? Troppo chiassosi? Troppo qualcosa?
Che dite, proseguo o lascio perdere con la cugina pazza degli Arabesque?
*post del 2010... inutile dire che mi è venuto un colpo sekko quando ho ridato un'occhio alle fetenzie che tiravo fuori 2 anni fa. Che coraggio... che faccia tosta... perdono!!!!