venerdì 28 marzo 2014

Porcelain Cotton Flowers

Rullo di tamburi, squillo di trombe.... ecco il risultato <in carta e pittura> del secondo sondaggio su facebook.... la parure Cotton Flowers!! Il Cotton non è riferito tanto ai fiori, che non sono ovviamente fiori di cotone, quanto alla suggestione che il timbro per stoffa da cui ho ricavato il decoro fosse destinato a tessuti di cotone. Per aumentare la sensazione di "grezzo" ho macchiato con piccole gocce di colore ed aloni il fondo del disegno, quasi fosse appunto un tessuto in lavorazione.

Porcelain Cotton Flowers | handpainted paper earrings and pendant

Lei, la versione A, è stata scelta a furor di popolo: 30 preferenze su 39! Una vittoria schiacciante per questa parure dalle forme (finalmente) insolite. Gli orecchini a rombo con gli angoli smussati ed il ciondolo completamente asimmetrico montato su castone indiano. Un semplice laccio doppio in camoscio sintetico e la chiusura a moschettone mi sono sembrati perfetti per questo ciondolo. Il rosso del laccio è identico al rosso che ho usato per dipingere l'interno dei fiori, se l'avessi fatto apposta non sarei riuscita a fare altrettanto bene.
 
Porcelain Cotton Flowers | handpainted paper pendant

I castoni che sto utilizzando per questa collezione li ho presi in una bottega indiana della zona di piazza Vittorio, qui a Roma. Erano castoni fallati, mancati delle pietre o con qualche difetto, che sono riuscita a portarmi via a prezzi ridicoli, qualche centesimo l'uno. A casa ho smontato le pietre, li ho ripuliti ed eliminato i difetti (un po' di lima fa miracoli!). Sono rinati! Perfetti!
Ero convinta che fossero realizzati in argento indiano, ma penso invece siano in ottone argentato. Belli uguale e per me che non lavoro il metallo si stanno rivelando una manna dal cieo!

Porcelain Cotton Flowers | handpainted paper earrings

Gli orecchini in carta mi hanno reso davvero orgogliosa, li trovo particolarmente belli e riusciti. La forma, le perle in vetro dai colori esatti, la scelta della porzione di dipinto, tutto insomma.
Un attacco di vanagloria sfacciata! :D

mercoledì 26 marzo 2014

Porcelain Peacock

Mentre finivo questo paio di orecchini di carta, mi sono sorpresa a riflettere sul fatto che a me i pavoni mi sono sempre stati un po' antipatici. Maschi vanitosi, goffi e colorati, mi sono sempre sembrati la perfetta rappresentazione del maschio tonto che si fa il macchinone per rimorchiare.
Il contrappasso non tarda ad arrivare... possono lasciarsi morire d'indedia nella disperata ricerca di una femmina -che è un tacchinone marron senza tante pretese -, nel subcontinenete Indiano sono sul menu della tigre che approfitta della lentezza e della goffagine causata dalla coda per papparsi i maschi e, per finire, i maschi finiscono spennati delle loro belle penne a scopo ornamentale. Tiè.
Su Wiki ho trovato anche questo: Un detto lombardo, recita: "I òmen e i pollon hinn i pussee cojon" (gli uomini e i pavoni sono i più stupidi). Ahahaha!!!
Detto questo, riconosco che i colori del suddetto pennuto siano belli e anche la forma della coda permette un bel po' di utilizzi decorativi tanto che se riesamino la mia produzione, devo ammettere che il Pavo Cristatus c'ha messo il becco parecchie volte (anello Peacock, orecchini Plume Purple Peacock e Blue Peacock, orecchini Colored Arabesque Turquoise Peacock, orecchini Gold Peacock)  ed ancora una volta ello finisce in un mio gioiello di carta.
Così, eccolo qui, l'ennesimo PeacockQualcosa, stavolta in accoppiata con alcune delle gocce in vetro che ho preso in Fiera all'Hobby Show.

Porcelain Peacock | handpainted acylic on Canson cardstock

Il blu del vetro è fantastico, cambia completamente in base alla luce, passando da un azzurro ceruleo ad un blu profondo, il che mi sembrava abbastanza adatto al piumaggio cangiante del pennuto.

lunedì 24 marzo 2014

La gallina dalle uova di... cioccolato!

Mi dicono che fra poco è pasqua, quella strana festa mobile ricca di tanti significati sovrapposti e stratificati da millenni. Molti più di due... ;)
Per me è quello che è sempre stata dalla notte dei tempi, la festa di primavera, del risveglio dal letargo invernale, della rinascita dei miei bulbi (che rinascono ma non rifioriscono mai, i maledetti) e la scusa buona per mangiare quelle fantatiche lercerie prima di mettersi a dieta vera per riuscire a rientrare nei vestiti estivi dell'anno prima. Tra le lercerie preferite annovero le colazioni salate, le torte al formaggio e la cioccolata.
Proprio per la cioccolata quest'anno mi sono preparata in anticipo ed ho deciso di mixare gli elementi uovo + cioccolata con la creazione di queste deliziose scatoline origami a forma di gallinelle. Ovviamente in color verde Paper Leaf!

origami hen box | galline origami

Non solo galline, ma anche "porta uova" di cioccolato in versione mini! In questo caso delle pasticche di cioccolato ricoperte di zucchero colorato. Delle scatoline da riempire di confetti o piccole uova di cioccolato. L'idea in più? Usarle come segnaposto per la tavola di pasqua, scrivendo il nome del commensale e riempiendo la gallina con le caramelle preferite!

venerdì 21 marzo 2014

Ornamento Mughal

Nei musei esteri spesso si possono fare foto, a Londra si possono fare praticamente dovunque e vuoi per l'ebbrezza da mancanza di divieto, vuoi per il gusto di "rubare" qualcosa, finisci per tornare a casa con 2Giga di immagini.
Al V&A Museum ho fotografato tante di quelle cose che l'archiviazione la sto continuando ancora adesso, a quasi 6 mesi di distanza. Ma va bene così, perchè le immagini hanno avuto la possibilità di decantare nel mio cervello e nel mio HD, lasciandomi abbastanza distacco da buttare quelle venute non bene e ricercarle on line. Tra le varie, ricordavo di aver scattato alcuni gioielli indiani che volevo recuperare proprio ora in concomitanza con la produzione di Porcelain India, ma quelle che ricordavo come buoni scatti erano in realtà foto bruttine. Buone come riferimento ma non degne di pubblicazione. In particolare ricordavo degli ornamenti per turbante del periodo Mughal, ed ovviamente erano le foto venute peggio! Sicchè è partito il setaccio nell'archivio on line del V&A e ho trovato quello che cercavo. Lui:

Turban Ornament | Gold set with diamonds, rubies, emeralds and pale beryls | Pakistan | Early 18th century
Lui che è diventato prima un acrilico su cartoncino Canson e poi Raja, un tris orecchini+ciondolo in carta, montati su castoni metallici argentati. Mix strano perchè gli interventi sono stati parecchi. Innanzitutto ho cambiato lo schema cromatico (fiori rossi e non bianchi, inserimento di elementi azzurri) e ho reinterpretato alcune parti degli elementi floreali in base alle mie esigenze compositive.

Raja | handpainted paper suite


martedì 18 marzo 2014

Paisley & Flowers

Per chi c'avesse perso tempo su FB a dirmi quale fosse la versione più gradita, ecco a voi la parure vincente: C
In lizza c'erano un orecchino triplo, una suite orecchini a goccia con ciondolo in castone argento indiano e gli orecchini tondi con anello con montatura in argento indiano. Ero quasi sicura che vicesse l'orecchino triplo ed invece - sorpresa - vinsero loro:

Paisley&Flowers | handpainted paper earrings and ring

Versione C, orecchini di carta dipinti a mano ed anello, ossia Paisley&Flowers. La crisi che mi ha spinto a chiedere consulto, consiglio e suggerimento è stato causato dalla mia indecisione su quale porzione scegliere. Questo è il problema di fare cose che piacciono soprattutto a se stessi... :D

venerdì 14 marzo 2014

Paper Leaf | Crea i Tuoi Bijoux


A marzo che si fa? Si crea! E visto che siamo previdenti e sagge, i tutorial li si fanno buoni per tutte le stagioni!
Se andate in edicola, trovate Crea I Tuoi Bijoux di Zero Editore con tantissimi suggerimenti, DIY e idee per realizzare i vostri gioielli. Paper Leaf firma ben due DIY, con foto passo passo, che permetteranno di carpire qualche segretuccio... ;)
E visto che, anche se di carta, i carta gioielli durano anni senza troppo patire, perchè limitarsi a realizzare qualcosa di temporaneo? Facciamo un duetto estate/inverno così siamo a posto per 12 mesi!

Crea i tuoi Bijoux | Zero Editore | DIY gioielli di carta | Paper Leaf


martedì 11 marzo 2014

Porcelain Paisley

Sul disegno Paisley abbiamo già dato (qui) e stop. Il motivo ci piace, fa tanto esotico/India/mari caldi/spezie e millemila cose molto colorate, funziona bene in un sacco di modi e forme, è decorativo e versatile. Basta poi scegliere la giusta combinazione di colori e lo stesso disegno cambia completamente aspetto e gusto.
Per reiterare l'idea di stampa su tessuto attraverso timbri in legno, tipici delle stampe a mano indiane, ho trovato che il sistema migliore sia quello di ripassare tutto il disegno con l'acrilico testa di moro/terra di siena bruciata prima di passare alla fase di colorazione.

Paisley | paint in progress | acrylic on cardboard

La parte più divertente è - ovviamente - quella di giocare con i colori! E poi quella di trovare gli abbinamenti con le pietre e la forma scelta.

Paisley | acrylic on cardboard