Di solito iniziano con "mi piace tutto moltissimo, ma..." e dietro quel "ma" si nasconde il mostro. Freddy Krueger e Alien a braccetto fanno meno paura di quel "ma" e ogni grafico che si rispetti ha sempre con sé dei santini che lo proteggano da tale eventualità.
Ma non funzionano mai.
I miei attuali clienti sono i principi del "ma" e quindi sono disperata e sfranta davanti al mac con 35° gradi e il 95% di umidità. Per evitare di impazzire del tutto, tra una modifica e l'altra, mi sono concessa due pezzi facili facili e anche un po' riciclosi.
Tanto per cambiare orecchini, ma fatti usando i tondini di carta della foratrice per fogli. Quella classica, bucando carta da acquerello e cartoncino nero. Una/due mani di protettivo opaco e il gioco è fatto. Così tanto per non stare sempre con le mani tra tastiera e mouse!




Che cosa grandiosa!!! perfetta idea riciclosa!!una domanda...ma come hai fatto a bucare dei tondini così piccoli!!!!???? i miei preferiti, i primi...sembrano sofficissimi a vedersi..
RispondiEliminaMi chiedo come ti vengano certe idee, mi lasci ogni volta di stucco con la tua originalità!!
p.s: non potrò più guardare la bucatrice dell'ufficio nello stesso modo...
Baci, Ba.
p.p.s: porta pazienza con i cienti...
ma sei un mito se te con i tondini della foratrice mi ci fai degli orecchini, che poi mica orecchini qualsiasi...dei signori orecchini! i cerchi li adoro, davvero raffinati!
RispondiEliminacmq preghi dei santi davvero strani te! eheh!^_^
un abbraccio. barbara
Ciao Eli!! Che idea!! Ma davvero, Eli, come hai fatto a bucare dei tondini così piccoli??? Sei bravissima e veramente piena di fantasia e creatività! Grafica e creativa, fantastica mistura!
RispondiEliminaBelli tutti e due gli orecchini, ma il mio plauso va al primo paio ;-))
Un bacione!!
Anto.
Bellissimi entrambi gli orecchini. Adoro la semplicità e, soprattutto i primi, hanno un'aria così fresca e "ariosa"!
RispondiEliminaPer i clienti..QUANTO ti capisco! io non sono grafica, ma in ufficio facciamo grafica e nelle cartelle i file sono quasi sempre questi:
file.eps
fileVers2.eps
fileVers3.eps
fileVers3_modif.eps
fileVers4.eps
fileVers4_def.eps
E via così... Ci vuole taaaaanta pazienza!!!
L'idea mi è venuta per "taccagneria", nel senso che mi dispiaceva buttare tutti quei dischetti di carta! I quali a loro volta, venivano da ritagli di carta che mi ero tenuta da vecchie lavorazioni (che non si sa mai dovessero servirmi). Per bucarli? Ago da lana + pezzo di neoprene come base + martelletto. E poi uno per uno cercando di beccare il centro!
RispondiElimina@LaEly - Allora non sono sola! Povere noi!
Oh ma che bell'idea...mi piacciono moltissimo entrambe le versioni, e che lavoro certosino a forare ogni dischetto. Bravissima!
RispondiElimina:)
Valeria
che belli!!! brava!!mi piace molto la versione sull'orecchino circolare!
RispondiEliminaeheeh mi hanno fatto morire dal ridere le immagini dei 2 santi eheheh;D
che ridere mi hai fatto. mi hai fatto rammentare cose passate di quando facevo il tuo lavoro.
RispondiEliminahai davvero ragione: spesso dopo tutti quei ma, rimane ben poco del progetto originario. che rabbia!
continua a sfogarti qui, così. sono bellissimi!
Un recupero ed un riciclo non solo super-intelligente, ma anche perfettamente riuscito in termini di design! Gli orecchini sono bellissimi in entrambe le versioni!
RispondiEliminaSono tornata a curiosare qui da te e mi hai stupita per la seconda volta! E allora... ti seguo: non voglio perdermi nessun aggiornamento! ^__^
Buon lavoro e resisti al caldo, ti capisco!
cRy
...per la serie "non butto proprio niente!"..eh? e sono pure chic!
RispondiElimina